Cultura giovedì 08 ottobre 2015 ore 17:59
I 120 anni della Casa del popolo di Grassina
Dal 9 all'11 ottobre tre giorni di eventi per celebrare la storia del circolo, l'impegno e le attività che hanno contribuito alla crescita del paese
BAGNO A RIPOLI — La Casa del popolo nacque come Società Corale e poi si trasformò in Società Filarmonica e di Mutuo Soccorso di Grassina, diventando un punto di riferimento essenziale per le attività ricreative e culturali.
"La storia del Circolo di Grassina è strettamente legata alla storia del nostro territorio, con tutti i suoi cambiament - spiega il presidente del Circolo, Valeriano Rigacci, che precisa - Rispetto a prima sono profondamente cambiate le abitudini dei cittadini e di conseguenza anche il modo di fare aggregazione e cultura deve adattarsi alle nuove modalità di relazione”.
I festeggiamenti avranno inizio venerdì 9 ottobre, alle 18, con la presentazione del volume di Antonio Fanelli A casa del Popolo. Antropologia e storia dell’Associazionismo ricreativo, una panoramica sugli ultimi 60 anni di storia del Paese attraverso la storia delle Case del Popolo e dell’associazionismo. Alla presentazione interverranno il presidente del Comitato territoriale Arci di Firenze, Jacopo Forconi, Gian Bruno Ravenni e Sara Nocentini, insieme al direttore del Gazzettino del Chianti, Matteo Pucci.
Sempre venerdì sera aperitivo e musica con i concerti dei gruppi Liete Dissonanze e London Underground.
Sabato mattina il sindaco Francesco Casini parteciperà alle celebrazioni e alla consegna del libro di Alessandro Conte Un paese tranquillo: Associazionismo, società e politica in un borgo tra ‘800 e ‘900, pubblicato 20 anni fa, che racconta in maniera puntuale la storia dell’associazionismo a Grassina.
Infine domenica pranzo sociale e alle 17, concerti e danze con il Centro Studi Danza e Coro Sociale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI