Arte giovedì 15 ottobre 2015 ore 18:11
Le opere distrutte dall'Isis rinascono a Firenze

Fino al 25 ottobre la Fortezza ospita la Florence Biennale d'arte contemporanea. Ospite d'onore Marta Minjun che ha salvato le opere distrutte a Mosul
FIRENZE — L'evento è stato presentato in Consiglio Regionale dal presidente Eugenio Giani e dal direttore della Biennale Jacopo Celona.
Dal 17 al 25 ottobre la Fortezza da Basso ospita all'interno dei suoi padiglioni la 10° edizione della mostra internazionale d'arte contemporanea che da anni porta a Firenze artisti e opere provenienti da tutti e cinque i continenti.
Nove giorni di esposizione, 423 artisti provenienti da 62 paesi, tre premi alla carriera e la consegna del premio internazionale Lorenzo il Magnifico alla carriera a personalità di rilievo dell'arte e della cultura che si distinguono in ambito internazionale, ed enti ed istituzioni che hanno assunto un ruolo significativo nella vita culturale globale: tra i premiati di questa edizione l'argentina Marta Minuj¡n, Mario Carbone e Giampaolo Talani.
La manifestazione di quest'anno si presenta particolarmente ricca di proposte artistiche: dal movimento "Neo-inchiostro" dalla Cina all'arte sacra contemporanea del Brasile oltre agli imprescindibili riferimenti a fatti del mondo contemporaneo come le devastazioni del patrimonio culturale in Medio Oriente e il conflitto israelo-palestinese, la condizione della donna e la tematica del viaggio in ogni sua declinazione.
Florence Biennale gode del patronato del presidente della Repubblica e il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, della Regione, del Comune di Firenze e di Expo Milano 2015.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|
|