
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca mercoledì 03 aprile 2019 ore 14:00
Viabilità sicura, controlli della municipale

Tra lunedì e ieri sono stati numerosi i servizi mirati delle pattuglie per contrastare i comportamenti scorretti alla guida
FIRENZE — Tra lunedì e ieri sono stati numerosi i servizi mirati delle pattuglie per contrastare i comportamenti scorretti alla guida.
Lunedì pomeriggio, gli agenti
hanno fermato il conducente di un’auto che non aveva dato la precedenza a
un pedone rischiando di travolgerlo sull'attraversamento pedonale in
via Madonna della Querce.
L'uomo, che è apparso subito in condizioni
psico-fisiche alterate, ha spiegato agli agenti di
aver assunto medicinali e di aver lasciato la patente a casa. Da alcuni
accertamenti è risultato che l’uomo era senza licenza di guida dal 2008
dopo il ritiro da parte dei Carabinieri per guida con patente scaduta.
Inoltre il pretest per l'uso di sostanze stupefacenti ha dato esito
positivo. Per il veicolo è scattato il fermo amministrativo.
Ieri pomeriggio invece una pattuglia di motociclisti
dell’Autoreparto ha fermato in via XX Settembre un cittadino che, alla guida di un ciclomotore, era passato con il semaforo rosso.
Dai controlli è poi risultato che il mezzo era privo di revisione e
assicurazione e l’uomo non aveva il patentino. Nel corso del servizio
mirato alla sicurezza stradale sono stati sequestrati anche due mezzi
che circolavano nonostante fossero sotto sequestro. Nel primo caso si
tratta di uno scooter condotto da un 45enne, che è risultato
pure senza assicurazione. Per l’uomo sorpreso alla guida senza patente
per la seconda volta è scattata la denuncia. Anche nel secondo caso a
finire in depositeria è stato uno scooter.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI