
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Lavoro mercoledì 14 settembre 2022 ore 09:23
Venerdì nero per lo sciopero di autobus e tram

Lo sciopero è stato indetto dai sindacati per protestare contro i gravi eventi lesivi della sicurezza e dell’incolumità dei lavoratori del trasporto
FIRENZE — Uno sciopero nazionale dei trasporti ferma il tram nella Città metropolitana di Firenze, a proclamare lo sciopero sono stati i sindacati FIilt Cgil, Fit Cisl, UIltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna delle Segreterie territoriali Autoferrotranvieri Firenze.
Lo sciopero è stato indetto per protestare contro le aggressioni a conducenti, controllori, verificatori titoli di viaggio, personale viaggiante - registrate su tutto il territorio nazionale negli ultimi mesi. Secondo i sindacati che hanno indetto lo sciopero, ad oggi non si è apprezzato alcun intervento a tutela del personale da parte dei datori di lavoro e neanche specifici provvedimenti per prevenire e scoraggiare aggressioni al personale dei mezzi adibiti al trasporto pubblico da parte del legislatore.
Sono possibili disservizi e disagi per i passeggeri della tramvia di Firenze nella giornata di venerdì 16 Settembre dalle ore 9 e 30 alle ore 17.
La tramvia circolerà regolarmente dall’inizio del servizio (5 del mattino) fino alle ore 9 e 30 e dalle 17 fino alle 2 di notte.
A Gest l’adesione a precedenti scioperi indetti dalle medesime sigle è stata del 79% del settore movimento.
Sempre venerdì 16 Settembre i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse a causa di uno sciopero aziendale di 4 ore indetto dal sindacato FAST Slm Confsal.
Questo coinvolgerà sia il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie.
Lo sciopero, con differenze territoriali e di bacino, per il personale viaggiante e per il servizio è previsto nei seguenti orari:
- Firenze: Dalle 17:00 alle 21:00
- Prato: Dalle 17:00 alle 21:00
- Pistoia: Dalle 17:00 alle 21:00
- Lucca: Dalle 17:00 alle 21:00
- Pisa: Dalle 20:00 alle 24:00
- Massa-Carrara: Dalle 20:00 alle 24:00
- Livorno: Dalle 17:00 alle 21:00
- Arezzo, Siena e Grosseto: Dalle 17:00 alle 21:00
Per operai ed impiegati lo sciopero è previsto nelle ultime 4 ore di turno di lavoro.
La regolarità del servizio dei bus e delle biglietterie di Autolinee Toscane dipenderà dalle adesioni allo sciopero. La percentuale di adesione all’ultimo sciopero ad Autolinee Toscane del 4 febbraio 2022, cui aderirono COBAS Lavoro Privato, Usb e FAST Slm Confsal, fu del 22,72%.
Lo sciopero è stato indetto da Fast Sml Confsal per denunciare l’organizzazione dell’orario di lavoro non efficiente, la mancata consegna prospetto paga e il sistema informatico e comunicativo aziendale sul pagamento spettanze ancora inefficiente.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI