
Lucio Corsi incanta, Gabry Ponte fa ballare il pubblico: all'Eurovision applausi anche per «Espresso macchiato»

Attualità venerdì 08 febbraio 2019 ore 13:49
Vasariano, restaurato il pilastro danneggiato

Messo in sicurezza e restaurato il pilastro del Corridoio Vasariano danneggiato da un camion che lo aveva colpito vicino a Ponte Vecchio
FIRENZE — E' stato rimesso insicurezza e restaurato il pilastro del Corridoio Vasariano degli Uffizi, danneggiato lo scorso 27 dicembre dall'autista di un camion che lo aveva colpito facendo retromarcia.
"Il restauro del pilone danneggiato è consistito nel consolidamento della struttura muraria interna di laterizio e pietra e nel ripristino del suo aspetto estetico", spiega il curatore del patrimonio architettonico delle Gallerie degli Uffizi, Antonio Godoli.
Sostituite anche due delle lastre in pietra serena a copertura del pilone: quelle precedenti, risalenti all'Ottocento, sono andate distrutte nell'incidente e al loro posto ne sono state realizzate altre con pietra serena estratta dalla stessa vena, sui colli di Firenze, dalla quale il progettista degli Uffizi Giorgio Vasari, trasse il materiale per le lastre nel '500, quando fu edificato il Corridoio.
L'autista del camion, dipendente di una ditta di Caserta, fu individuato e sanzionato lo stesso giorno dell'incidente dagli agentidella polizia municipale fiorentina. Il direttore delle Gallerie Eike Schmidt ha presentato una denuncia ai carabinieri per danneggiamento nei confronti del patrimonio architettonic osecondo quanto previsto dal Codice dei Beni culturali.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI