
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità martedì 02 agosto 2022 ore 12:15
Ateneo al top nella ricerca scientifica

Nella valutazione Anvur l'università fiorentina ottiene punteggi oltre le medie in 15 aree scientifiche su 17. Primato assoluto per Scienze Chimiche
FIRENZE — Primato assoluto nell'area Scienze Chimiche e punteggi oltre le medie in 15 aree scientifiche sulle 17 prese in esame nella Valutazione della qualità della ricerca (Vqr) 2015-2019 dell’Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca (Anvur): è la performance dell'ateneo fiorentino nel rapporto relativo a 134 fra università ed enti di ricerca italiani stilato proprio da Anvur.
Il rapporto restituisce un quadro sullo stato di salute della ricerca scientifica delle università e degli enti di ricerca italiani, misurando qualità e quantità dei 'prodotti' della ricerca e la produttività degli stessi ricercatori.
Per quanto riguarda l’Università di Firenze sono stati valutati 5.013 prodotti della ricerca e 11 casi studio per la terza missione, pari al 3,14% di tutti i prodotti valutati su scala nazionale per le 134 istituzioni.
Ebbene: l’ateneo fiorentino ha ottenuto un punteggio superiore alla media in 14 delle 17 aree scientifiche per la valutazione condotta sul personale strutturato permanente e in 15 aree su 17 considerando anche i neoassunti o con un avanzamento di carriera.
Si colloca in prima posizione per le Scienze Chimiche, le Scienze della Terra e le Scienze Giuridiche. Nel posizionamento complessivo, poi, Unifi si colloca al primo posto nell’area delle Scienze Chimiche.
Risultato? Complessivamente, spiega l'università in una nota, questo risultato ha consentito a 12 dipartimenti di essere inclusi tra i 350 che parteciperanno alla selezione che individuerà i 180 Dipartimenti di eccellenza delle Università statali ai quali sarà destinato un budget annuale di 271 milioni di euro.
Soddisfatta la rettrice, Alessandra Petrucci: "È un risultato che premia l’Ateneo Fiorentino – sottolinea - per la qualità della ricerca che è il motore essenziale in grado di garantire l’elevata qualità di tutti i livelli dell’alta formazione".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI