Attualità martedì 07 agosto 2018 ore 13:00
Uffizi, sì alla loggia Isozaki ma servono i soldi
Il governo ha confermato in aula che il progetto resta valido e va realizzato entro il 2024 ma servono 13 milioni di euro
FIRENZE — L'annuncio del governo è arrivato in risposta all'interrogazione di alcuni parlamentari che hanno chiesto notizie la sorte del progetto della loggia dell'architetto giapponese Arata Isozaki agli Uffizi. La risposta è stata che il progetto della loggia resta valido e che deve essere realizzato entro il 2024. Restano da trovare in ogni caso 13 milioni di euro.
La notizia è stata accolta con favore dal direttore degli Uffizi Eike Schmidt che ha sottolineato come con il completamento del progetto Nuovi Uffizi e la costruzione della Loggia di Isozaki "questo museo potrà in pochi anni diventare quello che dovrebbe essere: cioè uno dei musei principali al mondo anche per quanto riguarda la fruizione".
"Senza una decisione sulla Loggia - ha poi aggiunto Schmidt - i lavori si sarebbero fermati, quindi avremmo avuto un'altra grande opera incompiuta qui a Firenze, e questo non è accettabile".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI