Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:15 METEO:FIRENZE19°27°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia

Attualità lunedì 30 luglio 2018 ore 15:09

In sostituzione dodici pini pericolosi

I lavori sono iniziati in via Colombo, nel tratto fra via di Bellariva e il ponte di Verrazzano. E' l'unico previsto nel corso dell'estate



FIRENZE — Sono scattate questa mattina le operazioni per la sostituzione di dodici pini sul lungarno Colombo, nel tratto tra via di Bellariva e il Ponte di Verrazzano. 

Un intervento, l'unico previsto in tutta l'estate, che è stato pianificato nelle scorse settimane dagli esperti della direzione ambiente del Comune e si inserisce alla più ampia operazione di ricostituzione del filare alberato dei lungarni Colombo e Moro. Le piante sono state sottoposte ad una serie di test per verificare se erano ancora stabili o rappresentavano un rischio per l'incolumità delle persone. Su alcune piante, in particolare, sono state eseguite le cosiddette 'prove di trazione', che riescono a dar conto della stabilità dell’apparato radicale della pianta.

I dati ottenuti sono stati utilizzati per valutare il livello di rischio complessivamente associato alle piante, tenendo conto anche della vulnerabilità dell’area dove si trovano, che risulta elevata trattandosi di un’arteria stradale. E alla fine i dodici pini sono risultati pericolosi.

Le sostituzioni non saranno effettuate subito, ma a ottobre prossimo, soprattutto per far 'riposare' il terreno e, quindi, garantire migliori condizioni di attecchimento alle nuove piante; saranno messe a dimora le stesse tipologie di alberi piantati nel primo tratto (parrotie e querce fastigiate).

In queste settimane gli operai elimineranno le ceppaie, sistemeranno le aiuole e i cordonati stradali e installeranno l'impianto di irrigazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Terminata la mostra nel Giardino Corsini con la premiazione di due giovani artigiani capaci di “dare una seconda vita alla materia organica”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Lavoro

Cronaca