
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca sabato 21 maggio 2022 ore 15:30
Sbarba un palo e fracassa le auto per rubare

Sei le vetture in sosta risultate danneggiate e rovistate da un uomo trovato con le mani insanguinate in possesso di monili e monete
FIRENZE — Avrebbe sbarbato il palo di un segnale stradale per fracassare i finestrini di auto in sosta allo scopo di rubare quel che c'era dentro. E' accaduto stamani nel lungarno della Zecca Vecchia, dove i carabinieri del nucleo radiomobile di Firenze sono intervenuti dopo una chiamata al 112 in cui alcuni cittadini segnalavano un uomo in stato di agitazione che stava danneggiando una vettura parcheggiata.
I militari una volta sul posto sono riusciti a immobilizzare un uomo che, in evidente stato di alterazione e con le mani insanguinate, stava rovistando in un’auto parcheggiata in cui era entrato dopo aver rotto col palo di cui sopra il finestrino anteriore sinistro.
Per i carabinieri bloccarlo non è stato semplice. L'uomo aveva con sé alcuni monili in ferro e diverse monete che tuttavia non sono risultati presi da quell'auto. Le testimonianze e le immagini della videosorveglianza hanno però permesso di ricostruire quanto successo poco prima: con le stesse modalità quell'uomo aveva danneggiato altre 5 auto parcheggiate non lontano, rovistandole all’interno.
Tra i proprietari di quelle auto uno ha riconosciuto come suoi parte dei monili trovati. Intanto, l'uomo bloccato sui lungarni aveva continuato a dare in escandescenza anche dopo, anche durante le operazioni di fotosegnalamento necessarie perché lui era privo di documenti d’identità, colpendo a una mano uno dei carabinieri prima di essere nuovamente contenuto.
Si tratta di un 22enne di origini straniere. E' stato arrestato per i reati di danneggiamento e furto aggravati e continuati, nonché per resistenza a un pubblico ufficiale e lesioni personali al carabiniere che ha colpito. Oltre alla convalida dell'arresto, il giudizio con rito direttissimo nei suoi confronti ha disposto la custodia cautelare in carcere.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI