Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:FIRENZE22°39°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Una giornata da rider nel caldo di Milano: sudore, pavé e poche mance
Una giornata da rider nel caldo di Milano: sudore, pavé e poche mance

Attualità martedì 23 giugno 2020 ore 12:19

Santo Spirito ha finito la pazienza per la movida

I residenti si sono radunati in piazza per raccontarsi le esperienze maturate negli anni e per avanzare proposte comuni all'amministrazione



FIRENZE — Una grande assemblea condominiale è andata in scena in una delle piazze più rappresentative di Firenze. Piazza Santo Spirito è in fermento, non solo quello notturno dovuto agli avventori dei locali ma anche quello dei residenti che dalle finestre sono scesi in piazza per incontrarsi e confrontarsi.

"Non è stato un flash mob!" hanno esclamato sui social i partecipanti infuriati per la piega presa dall'incontro trasformato in una protesta di piazza ma partita con l'intento civico di un confronto allargato al vicinato. 

Tante le esperienze emerse sugli episodi che occupano le cronache locali all'indomani dei fine settimana movimentati: tra cantonate usate come latrine e bicchieri, bottiglie e rifiuti abbandonati ovunque. Tra gli auspici il contingentamento con un tetto massimo agli accessi stabilito in base alla capienza della piazza. Una proposta emersa già in sede di Comitato per l'ordine e la sicurezza tenutosi nei giorni scorsi in prefettura.

"Il rispetto delle regole" questo chiedono i residenti a partire dalla soglia delle emissioni sonore fino al controllo della sosta nelle strade del quartiere occupate di notte anche sui marciapiedi.

Il sindaco di Firenze nei giorni scorsi ha invitato i residenti a non alimentare uno scontro sociale con i titolari delle attività di somministrazione che tentano di uscire dalla crisi post confinamento, in attesa del ritorno dei turisti. Ma è proprio il "ritorno alla normalità" che preoccupa i residenti perché conoscono la "normalità" e la temono da diversi anni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente nella notte su oltre 60 interventi dovuti alla bufera tra alberi caduti o pericolanti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca