Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:FIRENZE16°25°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 07 giugno 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Camera, Gilda Sportiello (M5s) allatta il figlio Aula, è la prima volta a Montecitorio

Cronaca mercoledì 22 marzo 2023 ore 11:58

Rottama la moto sequestrata per una nuova a sconto

Gli agenti hanno avuto incarico di recuperare il veicolo per portarlo in depositeria ma l’uomo e il mezzo di trasporto non sono stati trovati



FIRENZE — Ha denuncia lo smarrimento della carta di circolazione per rottamare il ciclomotore sequestrato e comprarne uno nuovo, ma è stato scoperto e denunciato dalla Polizia Municipale. Si tratta di un cittadino straniero di 45 anni, residente in un comune toscano.

Nel Luglio 2020 fu sanzionato in via Baracca dalla municipale del Reparto Rifredi perché circolava con il ciclomotore senza assicurazione. Il veicolo fu sequestrato e gli fu affidato con obbligo di custodia in area privata e ritiro del documento di circolazione. Da allora l’uomo non ha mai chiesto il dissequestro del veicolo che presupponeva il pagamento della sanzione di 680 euro né ha presentato ricorso. Per questo il procedimento è andato avanti e alla fine del 2022 il sequestro si è trasformato in confisca con ordinanza della Prefettura di Firenze. 

A Gennaio scorso gli agenti del Reparto Rifredi hanno quindi avuto l'incarico di recuperare il veicolo per portarlo in depositeria ma l’uomo è risultato non abitare all'indirizzo conosciuto così come il veicolo non si trovava dove dichiarato.

Dopo alcune ricerche è emerso che l’uomo, di fatto, era domiciliato a Firenze dove è stato trovato dagli agenti. Lo stesso non è accaduto per il ciclomotore sequestrato e da confiscare che l’uomo aveva rottamato per comprarne uno nuovo. 

Secondo la ricostruzione degli agenti l'uomo, pensando di non essere scoperto soprattutto dopo il cambio di domicilio, aveva deciso di comprare un nuovo mezzo e per approfittare dello sconto rottamazione aveva pensato di denunciare lo smarrimento della carta di circolazione del ciclomotore sotto sequestro.

Gli agenti del Reparto di Rifredi, dopo aver acquisito tutta la documentazione dalla società dove il veicolo è stato rottamato, lo hanno denunciato per falso ideologico, per aver indotto in errore il pubblico ufficiale che aveva preso la denuncia di smarrimento della carta di circolazione e per omessi obblighi di custodia. Tutto il fascicolo è stato inviato all’autorità giudiziaria che valuterà la posizione dell'uomo e le conseguenze penali per i reati ipotizzati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ci sono riusciti, pochi giorni dopo avere ricevuto le chiavi hanno riaperto le porte del bagno pubblico nella piazza più frequentata del rione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Attualità

Attualità