Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 04 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La leggenda del debito Usa
La leggenda del debito Usa

Attualità martedì 15 marzo 2016 ore 16:35

Rischia di scomparire per un corno

Servizio di René Pierotti

Inaugurata al museo della Specola la mostra "Il corno violato" dedicata al rinoceronte. Ne rimangono solo trentamila esemplari



FIRENZE — Il rinoceronte, gigante della natura, è a rischio estinzione perché vittima del bracconaggio a causa del suo prezioso corno, ritenuto da molte credenze come un potente afrodisiaco. L'obiettivo della mostra "Il corno violato" è quello di accendere un campanello d'allarme non solo per il rinoceronte ma per tutti i grandi mammiferi a rischio estinzione. 

Tra le opere in mostra i rinoceronti a grandezza naturale di Stefano Bombardieri e i corni di Cristiana Vitartali, simboli di un animale che rischia di scomparire dalla faccia della Terra. Il mercato del corno del rinoceronte porta i bracconieri ad agire senza pietà nei confronti del mammifero spesso ucciso in maniera violenta con i corni che, 48 ore dopo l'uccisione dell'animale, sono già sui mercati del sud est asiatico. Delle cinque specie rimaste due che vivono in Asia sono ormai quasi del tutto compromesse, rimangono in vita solo poche decine di esemplari.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sventagliata lungo la Strada di grande comunicazione: traffico in tilt e carreggiata ricoperta dai chicchi caduti durante il temporale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca