Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:FIRENZE18°31°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità giovedì 06 luglio 2017 ore 18:04

Rifiuti, lavoratori in presidio contro gli esuberi

Protesta davanti alla sede della Città Metropolitana durante la riunione dell'unità di crisi per i 22 lavoratori di Italiana Servizi a San Donnino



FIRENZE — Lo sciopero e il presidio sono stati organizzati in concomitanza con la riunione dell'unità di crisi sulla situazione che si è determinata per i 22 lavoratori di Italiana servizi, società che opera in appalto per il gestore dei rifiuti Alia, occupandosi di selezione della carta. 

I lavoratori, si legge in una nota della Filcams Cgil, lavorano nella stazione di recupero dei rifiuti di San Donnino, oggetto di un'inchiesta della magistratura sui rifiuti riciclabili. 

La Filcams, prosegue la nota, "aveva attivato il tavolo con l'auspicio che si in sede istituzionale si facesse chiarezza su cosa ha realmente determinato la crisi che si è sviluppata in concomitanza, come abbiamo appreso a mezzo stampa, dell'apertura dell'inchiesta della magistratura sui rifiuti riciclabili. Per la Filcams infatti la chiarezza è la precondizione per qualunque soluzione sindacale". 

Qualche spiraglio, ha spiegato il sindacato, forse si inizia a vedere. "In effetti, nonostante che le condizioni dell'appalto non siano state modificate come ha dichiarato Alia, la sostenibilità economica dello stesso appalto ha cominciato a vacillare proprio due mesi fa, quando cioè sono aumentati i controlli da parte del committente sull'operato della società appaltatrice per ammissione di entrambi". 

In ogni caso, spiega ancora l'organizzazione sindacale, la vicenda appare complessa: "Quello che è certo è che la Filcams continuerà con determinazione nella sua azione, anche di mobilitazione, a tutela dei livelli occupazionali e reddituali dei 22 lavoratori che chiedono solo lavoro, rispetto e dignità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dell'uomo non si hanno notizie da ieri. Ricerche in corso anche lungo il fiume: in azione carabinieri e vigili del fuoco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità