Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:FIRENZE11°23°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 02 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«La fogna finisce sulla spiaggia delle dune di San Leone ad Agrigento», la denuncia di Mareamico
«La fogna finisce sulla spiaggia delle dune di San Leone ad Agrigento», la denuncia di Mareamico

Attualità martedì 16 febbraio 2021 ore 09:26

Ridotta causa stadio ma ora Mercafir vuole spazio

Centinaia di operatori confinati in una porzione dell'area lamentano carenze di spazio, tramontata l'ipotesi stadio l'area può essere ridisegnata



FIRENZE — L'annuncio di Palazzo Vecchio sulla ristrutturazione dello stadio Artemio Franchi ha fatto cadere l’ipotesi di far sorgere un nuovo stadio nell’area Mercafir che era stata dimezzata per fare spazio all'impianto sportivo. Centinaia di operatori del Mercato ortofrutticolo sono stati ridimensionati ma da anni lamentano carenze di spazio.

Una ridefinizione urbanistica dell’area è quanto ha chiesto il consigliere comunale Massimiliano Piccioli che ha presentato un Question Time all’assessora all’urbanistica Cecilia Del Re. 

“Gli operatori - ha ricordato il consigliere Piccioli - lamentavano carenze di spazi. Non essendoci più il vincolo dello stadio la zona può essere ridisegnata. L’attuale piano divideva la zona in comparto Nord e comparto Sud. Adesso i due comparti sono indipendenti. Nel comparto Sud è prevista, fin dal 2012, la realizzazione di un impianto sportivo mentre nel Nord si prevede la realizzazione del nuovo mercato ortofrutticolo. L’amministrazione ha scelto di concentrarsi sul restyling dell’Artemio Franchi e dunque il comparto Sud sarà oggetto del percorso di partecipazione e la destinazione d’uso di quest’area sarà oggetto della prossima pianificazione e sarà inserita nel prossimo piano operativo che il Consiglio comunale sarà chiamato a votare".

Nel frattempo Mercafir ha provveduto ad elaborare al meglio l’organizzazione, non semplice, del trasferimento delle attività da Sud a Nord in modo tale da garantire continuità a tutti gli operatori del mercato. 

 Piccioli ha concluso "Occorre tenere al corrente il Consiglio comunale sul futuro sviluppo dell’area perché tutti i consiglieri hanno a cuore quell’area dove lavorano centinaia di persone. Siamo tutti quanti a disposizione per accelerare i lavori”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Per anni è stato un punto di riferimento per tante famiglie. Non solo, però: era anche un grande appassionato d'arte. Il cordoglio istituzionale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità