Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:FIRENZE22°39°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità giovedì 24 gennaio 2019 ore 18:40

Record di visitatori agli Uffizi nel 2018

I musei che fanno parte delle Gallerie degli Uffizi hanno chiuso l'anno a quota 4 milioni di ingressi con un aumento del 6 per cento sul 2017



FIRENZE — Sono stati per l'esattezza 4.152.101 i visitatori che nel 2018 hanno varcato le soglie dei musei che fanno parte delle Gallerie degli Uffizi di Firenze. I dati sono stati resi noti dal direttore Eike Schmidt che ha parlato di un risultato ottenuto "grazie al nuovo biglietto stagionale". Guardando agli incassi, nel 2018 i musei degli Uffizi hanno totalizzato 34 milioni di euro, cioè il 50,5 per cento in più dell'anno precedente. 

E ora si guarda al futuro. Anzitutto alle celebrazioni dei 250 anni dall'apertura al pubblico degli Uffizi. Schmidt, a margine della presentazione del bilancio 2018, ha infatti spiegato che "è proprio nel 1769 che è stato aperto a tutti come primo museo nel senso moderno". 

E poi il Corridoio Vasariano. Per la presentazione del progetto di apertura, ha aggiunto il direttore, "è tutto pronto, ora è una questione di poche settimane per verificare quando i vari partecipanti possono essere presenti, ma è tutto pronto e tutto finanziato quindi non ha bisogno di ulteriori spinte". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente nella notte su oltre 60 interventi dovuti alla bufera tra alberi caduti o pericolanti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità