Attualità venerdì 20 novembre 2015 ore 13:30
Radici della legalità contro le mafie

Tre alberi saranno intitolati ai magistrati Piero Luigi Vigna e Antonino Caponnetto ed alla studentessa fiorentina vittima di mafia Rossella Casini
FIRENZE — Gli alberi saranno piantati sabato 21 novembre alle 10 presso il giardino di via Gran Bretagna.
Un omaggio, Le radici della legalità. Testimoni contro tutte le mafie, dedicato a persone che hanno combattuto le mafie o ne sono state vittime.
A piantare gli alberi saranno gli alunni delle terze classi della scuola secondaria di primo grado Sandro Botticelli.
Saranno presenti la vice sindaca ed assessore all’educazione Cristina Giachi, l’assessore all’ambiente Alessia Bettini, il presidente del quartiere 3 Alfredo Esposito, il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, la signora Elisabetta Baldi Caponnetto, moglie del magistrato Antonino Caponnetto, Leonardo Vigna, figlio del magistrato Piero Luigi Vigna, i parenti di Rossella Casini oltre al Gonfalone del Comune di Firenze ed il complesso bandistico dell’associazione musicale fiorentina.
“Si tratta di un piccolo gesto – ha commentato il presidente del quartiere 3 Alfredo Esposito – ma pieno di significato in uno dei luoghi più colpiti dall’uragano di quest’estate”. In caso di pioggia l’incontro si svolgerà presso il centro giovani Gavinuppia in via Gran Bretagna, 48
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI