Attualità giovedì 17 settembre 2020 ore 14:16
Rabbia da assembramento per movida e bivacchi

Organizzata in Oltrarno una manifestazione per denunciare la movida mentre i commercianti segnalano gli assembramenti dovuti allo street food
FIRENZE — Una manifestazione di protesta è stata annunciata dai residenti di Santo Spirito che scenderanno in piazza sabato per riportare l'attenzione sul sagrato invaso dagli avventori della Movida. Dito puntato anche sullo street food ad iniziare da Via dei Neri dove le file nelle ore di punta hanno raccolto segnalazioni di criticità da parte dei residenti ma anche dei commercianti.
Il sindaco di Firenze è intervenuto sul caso dopo l'annuncio di un flash mob ad opera dei residenti per annunciare nuovi provvedimenti a partire da una ordinanza, sottoposta alla prefettura, relativa alla chiusura delle attività alimentari a partire dalle ore 20 oltre alla conferma dei divieti sulle bevande alcoliche. A seguire sarebbe allo studio un nuovo intervento che dovrebbe riguardare il divieto di soffermarsi in strada per la consumazione di cibi e bevande, una ordinanza già adottata in passato per mantenere liberi i marciapiedi.
Non solo movida, le mascherine abbassate nel cuore della notte tra i locali cult delle notti cool ma a tornare sotto i riflettori è anche il fenomeno dello street food che torna a fare rumore perché le lamentele sarebbero arrivate anche da parte degli stessi commercianti ad iniziare dall'area centralissima all'ombra di Palazzo Vecchio dove nelle ore di punta di pranzo e cena si registra il picco di passaggi e di stanziamenti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI