Attualità sabato 22 aprile 2023 ore 19:30
Pnrr, lo stadio Franchi è fuori

Gli approfondimenti effettuati dopo il primo stop hanno confermato l'esclusione del progetto fiorentino e di quello del Bosco dello Sport a Venezia
FIRENZE — E' ufficiale: lo stadio Artemio Franchi di Firenze è fuori dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e gli interventi che lo riguardano non potranno essere rendicontati nell'ambito del Pnrr.
La notizia arriva coi crismi della formalità dal ministero per gli affari europei, il sud, le politiche di coesione e il Pnrr.
Gli approfondimenti istruttori effettuati dai servizi della Commissione dopo il primo stop hanno infatti confermato l'impossibilità di includere nei finanziamenti gli interventi relativi allo stadio fiorentino e al Bosco dello Sport di Venezia nell'ambito dei rispettivi Piani urbani integrati (Pui).
Immediata la reazione del sindaco di Firenze e metropolitano Dario Nardella: "Firenze subisce un danno grave, ingiusto e ingiustificabile", ha detto annunciando di voler conoscere le motivazioni della decisione. Per la riqualificazione dello stadio fiorentino erano attesi dal Pnrr 55 milioni di euro.
"A questo punto - ha aggiunto Nardella - chiediamo allo Stato italiano di lavorare insieme a una soluzione per sostituire la quota mancante e coprire quindi l'intero importo, anche perché il nuovo stadio di Firenze è parte del piano di candidatura degli Europei di Calcio 2032 già presentato ufficialmente dalla Figc alla Uefa".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI