
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca lunedì 02 novembre 2015 ore 14:45
Pioggia di multe per chi telefona alla guida

Ha preso il via il servizio della polizia, in borghese, per disincentivare gli automobilisti dall’uso del telefonino mentre sono al volante dell’auto
FIRENZE — I trasgressori, sorpresi principalmente a chattare o telefonare, sono stati fermati tra viale Forlanini, viale Talenti, via Giuliani, Coverciano, Galluzzo e sulla superstrada Firenze – Pisa – Livorno.
I poliziotti hanno rilevato 17 violazioni per l'uso improprio del cellulare, condotta vietata dall’articolo 173 del Codice della Strada e punita con una sanzione da 161 euro con decurtazione di 5 punti dalla patente.
Per i neopatentati, ovvero in possesso della patente da meno di 3 anni, la decurtazione è di 10 punti.
La polizia inoltre ricorda che il conducente che nell’arco del biennio incorra nella stessa violazione, si vedrà applicata la sanzione accessoria della sospensione della patente. I controlli sul territorio fiorentino continueranno nei prossimi giorni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI