
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Cronaca mercoledì 22 febbraio 2023 ore 10:29
Occhio al quiz diabolico, è la truffa dell'8 Marzo

Allarme della polizia postale per la cosiddetta truffa dell'8 Marzo, un quiz al quale occorre rispondere inserendo i propri dati personali e bancari
FIRENZE — Una nuova truffa si aggira in rete in occasione della Festa della donna, a lancioare l'allarme è stata la Polizia Postale.
Ecco come funziona la truffa
"Accanto ad offerte di regali realmente esistenti, circolano falsi annunci di contest che mettono in palio bracciali griffati a cui è davvero difficile rinunciare. Per partecipare al concorso, è richiesta la compilazione di un quiz a cui l’utente dovrà rispondere inserendo, tra le varie informazioni, i propri dati personali e bancari. Dopo aver effettuato questa operazione, l’utente non riceverà nulla e rischierà che i dati inseriti vengano rubati e utilizzati in maniera fraudolenta".
Come difendersi dalla truffa dell'8 Marzo
Per evitare di incorrere in simili truffe, il primo consiglio è verificare sui siti ufficiali la presenza di campagne promozionali in atto.
Altro consiglio è di consultare, attraverso un comune motore di ricerca, le recensioni pubblicate da altri utenti.
Per qualsiasi altra informazione scrivete a www.commissariatodips.it
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI