Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sinner batte Auger Aliassime all'Atp di Parigi: il lungolinea vincente di rovescio per la vittoria e tutti gli highlights
Sinner batte Auger Aliassime all'Atp di Parigi: il lungolinea vincente di rovescio per la vittoria e tutti gli highlights

Attualità mercoledì 10 ottobre 2018 ore 12:56

Museo Nocento, dodici ore di arte contemporanea

Il museo fiorentino ha aderito alla 14ma edizione della Giornata del Contemporaneo 2018. Un'intera giornata di arte e mediazione culturale



FIRENZE — La giornata da segnare sul calendario è quella del 13 ottobre. Sabato, infatti, il Museo Novecento prenderà parte alla Giornata del Contemporaneo 2018 intitolata "Twelve Contemporary Hours", giunta alla sua 14ma edizione. 

Si comincia alle 11 della mattina fino alla chiusura alle 23 che per l'occasione è stata posticipata. Nell'arco di queste dodici ore sono in programma visite guidate, reading e performance offerte gratuitamente ai visitatori. 

Primo evento in programma, "Sculture viventi", dedicato alle famiglie e ai bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni. Opera e pubblico si scambiano le parti, come nelle Sculture viventi di Piero Manzoni, con cui l’artista ha sovvertito ogni tradizione e ogni convenzione sulla lettura dell’opera d’arte. I bambini saranno condotti alla scoperta della mostra SOLO. Piero Manzoni e poi saranno coinvolti in un'attività che permetterà loro di rielaborare il lavoro dello stesso Manzoni con i suoi materiali e le sue tecniche. 

Nell'arco della giornata sarà possibile visitare sempre a titolo gratuito, oltre alla collezione permanente Alberto Della Ragione, la mostra monografica Solo. Piero Manzoni curata da Gaspare Luigi Marcone in collaborazione con la Fondazione Piero Manzoni di Milano, Il Tavolo dell'architetto dedicato a Benedetta Tagliabue, il progetto The Wall. Altri spazi, curato dall’artista Robert Pettena e realizzato in collaborazione con l'Assessorato allo sviluppo economico e al turismo del Comune di Firenze e all'Accademia di Belle Arti, e ancora le mostre Artisti al Teatro realizzata in collaborazione con la Fondazione Maggio Musicale Fiorentino, Duel. Jose Dávila e Campo Aperto, focus su Luciana Majoni e Eliseo Mattiacci. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'infrastruttura attuale, realizzata a fine '800, sarà demolita e ricostruita in chiave più moderna e funzionale. Il cronoprogramma dei lavori
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca