Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:45 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità giovedì 12 settembre 2019 ore 15:31

Cantieri in collina, pendolari con l'incubo scuole

Il vice presidente del consiglio regionale ha puntato il dito sui lavori in corso lungo la via Bolognese, sull'asse viario tra il Mugello e Firenze



FIRENZE — I cantieri aperti sulla via Bolognese destano preoccupazione in vista della riapertura delle scuole, sono tanti infatti i pendolari che da lunedì scollineranno le strettoie per raggiungere gli istituti scolastici presenti nel capoluogo toscano.

 A puntare il dito sui lavori lamentandone il ritardo è stato il vice presidente del consiglio regionale, Marco Stella "I cantieri sono pericolosi per i residenti e i pedoni, ma anche per gli automobilisti. Sono in ritardo, da cronoprogramma dovevano finire prima dell'inizio delle scuole, che riapriranno i battenti fra tre giorni. Chiediamo al Comune di Firenze e alla società che ha eseguito i lavori per quale motivo non si sia lavorato h24, sette giorni su sette, considerata la delicatezza del tratto stradale in questione per il traffico fiorentino". "Una strettoia sui cantieri stradali - ha sottolineato Stella - fa da tappo al traffico che dal Mugello va a Firenze e viceversa, con la conseguenza di provocare code in zona piazza Libertà. Non oso immaginare le ripercussioni che ci saranno da lunedì 16, quando le scuole riapriranno i battenti. Ormai lo diciamo da tempo, l'unica soluzione per accelerare i lavori e ridurre i disagi ai cittadini è prevedere turni di lavoro 24 ore su 24, su tutti i giorni della settimana".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Terminata la mostra nel Giardino Corsini con la premiazione di due giovani artigiani capaci di “dare una seconda vita alla materia organica”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Spettacoli