Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Attualità mercoledì 27 aprile 2016 ore 10:54
Le reliquie di Padre Pio alla Misericordia
Si tratta del saio, dei guanti e di un panno insanguinato. Esposte dal 6 maggio, saranno visibili anche a Livorno e Massa
FIRENZE — L’associazione onlus Cattolica Olimpiadi del Cuore e la Misericordia di Firenze, in accordo con Fra’ Marciano Marino Guardiano dei Frati Francescani Minori Cappuccini del Convento di Pietrelcina hanno organizzato, per un periodo di dieci giorni, il trasporto e l’esposizione di alcune reliquie di Padre Pio.
Si tratta del saio, contenuto in una teca di cristallo di 2 metri di lunghezza, larga 80 cm e profonda 40 cm, del reliquario contenente i guanti con i segni del sangue delle stigmate sulle mani e del reliquario con il panno insanguinato utilizzato per fasciarsi il costato.
Lunedì 2 maggio i mezzi e i volontari delle due Associazioni partiranno per Pietrelcina e, dopo una giornata di ritiro spirituale con i Frati Cappuccini, preleveranno le reliquie per dirigersi a Modena, dove saranno esposte in una basilica cittadina.
Il 6 maggio partenza del gruppo alla volta di Firenze, dove le reliquie saranno esposte - nell’Oratorio della Misericordia di Firenze in piazza Duomo - fino alla sera del sabato.
Nei giorni successivi le reliquie saranno esposte: domenica 8 maggio nella chiesa di San Giuseppe a Livorno, lunedì 9 nella chiesa di Sant’Antonio Abate intitolata alla Divina Misericordia di Gesù a Canevara di Massa, mercoledì 11 e fino a venerdì 13 maggio nella Parrocchia di San Francesco dei Frati Cappuccini di Vittoria Apuana.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI