
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità venerdì 09 giugno 2017 ore 15:29
L'arte di Glenn Brown a dialogo con i classici

I quadri e le sculture dell'artista britannico in mostra fino al 23 ottobre al museo Stefano Bardini tra le opere di Donatello, Guercino e Pollaiolo
FIRENZE — Si chiama 'Piaceri sconosciuti' l'esposizione di Glenn Brown che apre i battenti al museo Stefano Bardini e che fino all'autunno proporrà ai visitatori una trentina di opere tra dipinti, disegni e sculture, alcune delle quali realizzate appositamente per l'evento fiorentino ed esposte per la prima volta.
A curare la mostra sono Sergio Risaliti e Antonella Nesi. L'arte contemporanea di Brown si pone dunque in un inedito dialogo con le opere della collezione di Stefano Bardini, noto antiquario e collezionista, e con capolavori come la Madonna dei Cordai di Donatello, il San Michele Arcangelo del Pollaiolo e l'Atlante del Guercino.
La manifestazione è realizzata con il supporto della Gagosian Gallery e della Faliero Sarti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI