Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:22 METEO:FIRENZE11°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Automobilista filma gli effetti della tempesta Claudia in Portogallo: «Qui è un cimitero di auto». E filma lampi e fiume in piena
Automobilista filma gli effetti della tempesta Claudia in Portogallo: «Qui è un cimitero di auto». E filma lampi e fiume in piena

Attualità martedì 07 febbraio 2017 ore 10:46

"Il nuovo Consiglio comunale è come un pollaio"

Il critico d'arte Vittorio Sgarbi boccia il nuovo arredo del Consiglio comunale di Firenze in Palazzo Vecchio nel Salone de' Dugento



FIRENZE — Vittorio Sgarbi non sa come descrivere la nuova sala del Consiglio Comunale di Firenze, e si lancia prima con "Una cella", poi "un pollaio", frutto dell'idea di un pazzo: così il critico d'arte Vittorio Sgarbi, in Palazzo Vecchio a Firenze per un incontro con il sindaco Dario Nardella, ha stroncato il nuovo allestimento. 

In sostanza, i banchi di consiglieri e giunta sono su una specie di pedana rialzata, collocata al centro. Sgarbi ha criticato tale soluzione, e  ha detto di non capire la ragione per cui qui c'è un "gruppo di disperati, in Consiglio comunale, che debba stare internato in questa specie di cella chiusa all'interno della sala. E' un pollaio: e tutto ciò non può che essere un'idea di un pazzo. Un architetto che fa un pollaio del genere inquina uno dei palazzi più belli del mondo". 

"Per porre rimedio a questo obbrobrio, - è andato avanti Sgarbi, - "basterebbe fare come in altre città, penso ad esempio a Volterra, dove si mettono semplici banchi che hanno come perimetro le pareti". "Certo - ha ironizzato infine il critico d'arte - con il consiglio comunale costretto a riunirsi in queste condizioni, ogni atto non può che essere destituito di ogni fondamento".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La guardia di finanza ha eseguito il provvedimento a carico di un imprenditore confiscando immobili per un valore di quasi 400mila euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Lavoro

Attualità

Attualità