
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 12 luglio 2016 ore 10:37
La nuova vita di via dei Serragli

In autunno scattano i lavori che prevedono la posa di nuove tubature, interventi all'illuminazione e il rifacimento di strada e marciapiedi
FIRENZE — Quello programmato in via dei Serragli sarà un intervento integrato, cioè comprensivo di tutti i lavori in modo da non dover poi di nuovo bucare la strada e rattopparla con colate di asfalto successive.
Il progetto vale 1,6 milioni e comprende la sostituzione dei tubi della rete idrica e fognaria, gli interventi sull'illuminazione pubblica, la posa di reti in fibra ottica. La maggior parte dell'investimento, spiega il Comune, sarà a carico di Publiacqua.
I lavori avranno una durata di un anno circa e procederanno a zone: la strada, cioè sarà chiusa via via solo nei tratti in cui saranno svolti i lavori, in modo da lasciare liberi gli incroci.
Questi gli interventi nel dettaglio. Nei circa 800 metri che corrono tra via Sant'Agostino e piazza della Calza, saranno rifatti sia la carreggiata che i marciapiedi. Sarà anche l'occasione per procedere a un intervento di 'traffic calming', cioè di sistemazione di dispositivi in grado di ridurre gli effetti negativi del traffico. Nel tratto tra via Santa Maria e piazza della Calza, saranno realizzati allargamenti localizzati dei marciapiedi in modo da alternare la sosta sui due lati della carreggiata costringendo in questo modo a ridurre la velocità.
Saranno anche realizzate due stazioni interrate per la raccolta dei rifiuti e in corrispondenza degli incroci, dove le linee elettriche sono ancora aeree, si procederà all’interramento delle linee dell’illuminazione pubblica.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI