Attualità mercoledì 22 marzo 2017 ore 18:47
La memoria storica delle strade fiorentine

Raccolti in un archivio toponomastico online i nomi e i fatti che hanno caratterizzato nel corso dei secoli le strade di Firenze
FIRENZE — Il nuovo stradario online è stato presentato in Palazzo Vecchio dall’assessore alla Toponomastica Andrea Vannucci. Presente, tra gli altri, Francesco Di Pede, il capo struttura che per Istat sta realizzando l’archivio nazionale dei toponimi.
Attraverso lo stradario storico è possibile consultare e visualizzare tutte le informazioni sulla storia della toponomastica fiorentina. Per ogni personaggio o evento ricordato nella toponomastica cittadina la consultazione fornisce la cronologia di tutti i riferimenti storici, geografici e informativi di cui si ha notizia negli anni. Presenti anche le mappe della città nei secoli attraverso le quali si può apprezzare l'evoluzione del tracciato stradale cittadino nel tempo. http://stradariostorico.comune.fi.it.
“Un progetto che viene aggiornato dopo oltre 10 anni con un arricchimento storico e toponomastico della nostra città per dare risposta a tutti coloro che girando per Firenze si domanderanno il motivo dell’intitolazione di una strada, piazza, giardino o campo sportivo a un determinato personaggio o evento - ha detto l'assessore Vannucci – Tutto disponibile on line per chiunque ami la città di Firenze e sia interessato alla sua storia e al suo immenso patrimonio”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI