
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità lunedì 12 febbraio 2018 ore 13:11
Il mago dei maghi che visse alle Cure

Uno dei ponti che attraversa il Mugnone è stato intitolato a Ranieri Bustelli in occasione dei 120 anni dalla nascita del celebre illusionista
FIRENZE — Una cerimonia per ricordare il celebre illusionista Ranieri Bustelli, vissuto a Firenze. Il Comune ha voluto dedicare uno dei ponti sul Mugnone al celebre illusionista, chiamato anche il mago dei maghi.
A Bustelli è stato dedicato il ponte che collega via Faentina e piazza del Parterre, in prossimità della chiesa della Madonna della Tosse e non lontano dalla scuola di magia di piazza delle Cure.
Ranieri Bustelli (1898-1974), nato a Tuscania, è vissuto per gran parte della vita a Firenze, nel quartiere delle Cure.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI