
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità sabato 22 ottobre 2016 ore 10:20
Il fronte del no schierato a sinistra

Una nutrita schiera di esponenti della sinistra e del centro sinistra fiorentini hanno presentato un documento con le ragioni del no al referendum
FIRENZE — Il documento è stato presentato da Tomaso Montanari al circolo Arci San Niccolò. A firmarlo, una settantina tra persone di cultura, militanti di forze politiche e uomini delle istituzioni locali, tutti radicati nell’esperienza del centrosinistra e della sinistra di Firenze e dell’area fiorentina.
Alla presentazione del documento sono intervenuti il segretario del Pd Oltrarno, Luca Biagi Mozzoni, il consigliere comunale di Lastra a Signa Matteo Gorini e Massimiliano Annetta. Tomaso Montanari ha poi illustrato i contenuti del testo e, spiega una nota, ha letto anche un passaggio del Manifesto dei Valori del Partito Democratico, in cui si prendono le distanze dalla "pratica di riforme costituzionali realizzate a colpi di maggioranza".
Questi i primi firmatari del documento: Tomaso Montanari, Giorgio Bonsanti, Vanessa Boretti, Lorenzo Falchi, Paolo Bambagioni, Nicolina Cavallaro, Francesco Piccione, Michele Ventura, Valdo Spini, Daniela Lastri, Antonio Floridia, Cristina Scaletti, Mauro Fuso, Tommaso Grassi, Mauro Romanelli, Tommaso Fattori.
Nel corso dell'incontro sono state presentate anche le date delle iniziative pubbliche sul fronte del no al referendum di dicembre. Questi gli appuntamenti: il 26 Ottobre all'ObiHall alle 21 Con Susanna Camusso, Ugo De Siervo, Carla Smuraglia, Massimo Giannini, Tomaso Montanari. Il 10 Novembre, sempre all'ObiHall alle 21 ci saranno Ugo De Siervo, Massimo D’Alema, Stefano Grassi e di nuovo Tomaso Montanari.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI