Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:22 METEO:FIRENZE11°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Automobilista filma gli effetti della tempesta Claudia in Portogallo: «Qui è un cimitero di auto». E filma lampi e fiume in piena
Automobilista filma gli effetti della tempesta Claudia in Portogallo: «Qui è un cimitero di auto». E filma lampi e fiume in piena

Attualità venerdì 14 giugno 2019 ore 17:27

Il bilancio partecipato è di casa a Campi

Dal 2015 si è consolidata la partecipazione dei cittadini delle frazioni alla gestione del verde pubblico e delle strade



FIRENZE — A Campi Bisenzio, 47mila abitanti e dodici frazioni, la partecipazione dei cittadini alle politiche del Comune fa scuola e i risultati sono stati illustrati nella sede della presidenza regionale a Firenze. Dal 2015 al 2017 sono stati 400 i cittadini che si sono espressi, anche con il voto online, su questioni come il verde pubblico, la manutenzione delle strade e degli edifici pubblici. Duecentomila euro a disposizione ogni anno e tre frazioni scelte. Quest'anno sono quelle di Sant'Angelo, San Cresci e Gorinello.

Novità del 2019, il bilancio partecipato a Campi Bisenzio sarà coniugato con gli obiettivi di sviluppo sostenibile e inclusione sociale dell'Agenda 2030 sottoscritta nel 2015 dai 193 Paesi dell'Onu.

Il bilancio partecipato adottato da Campi Bisenzio impiega un metodo, quello della partecipazione, che in Toscana è stato normato per legge prima nel 2007 e poi nel 2013.

A livello nazionale i Comuni che adottano il bilancio partecipato sono 35.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La guardia di finanza ha eseguito il provvedimento a carico di un imprenditore confiscando immobili per un valore di quasi 400mila euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Lavoro

Attualità

Attualità