
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità venerdì 16 dicembre 2016 ore 12:42
L'antico splendore dei putti robbiani

I simboli dell'Istituto degli Innocenti tornano nella loro collocazione originale sulla facciata dopo il lungo restauro all'Opificio delle pietre dure
FIRENZE — Sono già stati chiusi nelle casse i primi due putti di Andrea Della Robbia, pronti per tornare sulla facciata dell'Istituto degli Innovcenti. Si tratta dei putti numero 11 e 12.
Nel Museo degli Innocenti resteranno invece i putti numero 6 e 7 e “questo permetterà alla Soprintendenza d’intesa con l’Opificio di valutare, con un preciso piano di monitoraggio, le condizioni dei Putti nei due diversi contesti - ha detto la presidente dell'Istituto Maria Grazia Giuffrida - i putti 6 e 7 saranno esposti nella pinacoteca nelle prossime settimane e al loro posto, in facciata, andranno delle copie”.
I putti furono rimossi nel maggio 2015 per essere restaurati. Entro la fine di dicembre tutti e 8 saranno ricollocati in facciata. Da metà gennaio saranno tolti tutti i ponteggi dalla piazza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI