Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 26 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco

Lavoro sabato 13 gennaio 2018 ore 16:41

I precari del pubblico impiego battono i pugni

La Funzione Pubblica della Cgil ha aperto uno sportello per chi da anni è in attesa di stabilizzazione. "Serve un piano straordinario di assunzioni"



FIRENZE — Stop alle esternalizzazioni. Torna a dirlo la Fp Cgil che in una nota ha fatto sapere di aver aperto uno sportello per i precari del pubblico impiego con il quale sono già stati presi in esame decine di casi. Ora quello che resta da fare ai Comuni e agli enti locali, spiega il sindacato, è pianificare le stabilizzazioni per chi ha maturato i nuovi requisiti di legge. 

"Come Funzione Pubblica CGIL, sia a livello nazionale che territoriale, abbiamo da tempo denunciato la drastica riduzione di organico nei settori pubblici dovuta al blocco del turn over che sta mettendo in crisi i servizi e la capacità di sostenere i bisogni dei cittadini. Dopo l'approvazione dei decreti legge del governo e la circolare attuativa del ministero della funzione pubblica, sono uscite anche le linee guida redatte da Anci sulle misure in materia di valorizzazione dell'esperienza professionale del personale con contratto di lavoro flessibile e superamento del precariato: è ora possibile l'assunzione per migliaia di precari storici della pubblica amministrazione". 

Non solo. Oltre alle stabilizzazioni, ha detto la Cgil, "occorre un piano straordinario di assunzioni che, a partire da coloro che sono nelle graduatorie esistenti, rimetta in discussione le politiche di esternalizzazione di servizi che ad oggi non trovano più giustificazione nell'impossibilità di assumere direttamente. La nuova stagione di assunzioni da parte dei Comuni deve prevedere una pianificazione che parta dai bisogni, che faciliti la mobilità volontaria dei lavoratori tra gli enti (vanificata dai nulla osta negati) e che preveda bandi di concorso per tutte le categorie".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'inconveniente tecnico ha fermato il convoglio in linea nel nodo fiorentino in direzione Bologna. Nel primo mattino guasto anche sulla Firenze-Siena
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità