Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE12°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 26 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco

Arte martedì 03 ottobre 2017 ore 17:00

I paraventi giapponesi in mostra agli Uffizi

Per la prima volta in Europa gli Uffizi realizzano una temporanea che celebra l'arte giapponese della decorazione su paravento. Fino al 7 gennaio.



FIRENZE — La mostra “Il Rinascimento giapponese” è un'occasione pressoché unica per vedere, a Firenze, una delle manifestazioni più iconiche dell'arte giapponese. Il paravento o la porta scorrevole in carta sono infatti arredi tipici delle abitazioni tradizionali del Sol Levante, nati per soddisfare l'esigenza di suddividere gli ambienti in maniera pratica e leggera e diventati ben presto, soprattutto nei contesti più facoltosi, vere e proprie opere d'arte.

La selezione esposta agli Uffizi evidenzia il momento d'oro della produzione artistica concentrata tra l'epoca Muromachi e l'inizio del periodo Edo, che corrispondono in Italia al periodo dal primo Rinascimento agli inizi del Seicento. L'iconografia è prevalentemente concentrata sui temi del paesaggio e della natura, che sui paraventi diventano veri e propri giardini da appartamento ricchi di piante, fiori, animali, acqua. Le visioni sono quindi quelle dell'alternarsi delle stagioni o scorci di paesaggi sereni e senza tempo, realizzate seguendo le due prinicipali tendenze dell'arte nipponica: una pittura monocroma fatta di linee essenziali e vuoti poetici e l'altra caratterizzata dalla forte presenza dell'oro e di colori vivaci e piatti.

Il percorso tra le grandi teche che contengono questi capolavori “domestici” diventa quindi un viaggio dell'anima oltre che degli occhi, capace non solo di portare il visitatore a contatto con l'arte dell'altra parte del globo ma anche con la sua parte più spirituale, in ossequio alla filosofia zen e alla straordinaria capacità giapponese di legare inscindibilmente uomo e natura in un tutt'uno di stupenda armonia.


© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'inconveniente tecnico ha fermato il convoglio in linea nel nodo fiorentino in direzione Bologna. Nel primo mattino guasto anche sulla Firenze-Siena
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità