Attualità giovedì 26 novembre 2015 ore 19:05
I colori della pace

Inaugurata in Consiglio regionale una mostra di disegni fatti dai bambini provenienti da 56 paesi diversi. Tra loro c'è anche chi ha vissuto la guerra
FIRENZE — Alla presentazione oltre al presidente Eugenio Giani, hanno partecipato anche il sindaco di Stazzema Maurizio Verona e il presidente dell’Associazione Colori per la pace, Antonio Giannelli.
L’iniziativa, la prima per la Festa della Toscana, è promossa da Comune di Stazzema e dall’Associazione Colori per la pace, è itinerante e ha rappresentato la Toscana all’Expo di Milano.
I bambini vedono e raccontano come sanno, i bambini disegnano. Attraverso questi disegni si capisce immediatamente come cambia la visione della pace a seconda del contesto in cui i piccoli si trovano a crescere.
Anche se coetanei, sono molto diverse le immagini rappresentate dai bambini provenienti dalle zone martoriate dalla guerra da quelle dei piccoli nati e cresciuti lontano dai conflitti.
I primi non esitano a riprodurre sulla carta quello che hanno visto con i loro occhi: scene di guerra con uomini armati, esecuzioni e bombardamenti e il sentimento che ne traspare e di paura e tristezza.
Nel secondo caso, i soggetti cambiano: con colombe in volo, abbracci tra persone di diverse etnie e mani che si stringono in segno di amore, fratellanza e speranza nel futuro.
Due i disegni che hanno colpito l'attenzione dei visitatori: il primo ritrae un uomo che cerca riparo in una capanna e prega mentre un elicottero pilotato dai terroristi di Boko Haram bombarda la città mentre nel secondo si vedono due mani strappare una bomba a metà.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|
|