
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità lunedì 11 aprile 2022 ore 19:53
Giardino chiuso per sbarbare pini appena piantati

Si fa prima a sradicarli che a tagliarli i 24 pini appena innestati colpiti da una infestazione. Il giardino chiude per allestire il cantiere
FIRENZE — Il Giardino dell'Orticoltura chiude per eliminare 24 piante da distruggere su prescrizione del servizio fitosanitario della Regione Toscana.
Il Comune di Firenze lascerà chiuso il cancello il 12 Aprile. I pini del Giardino dell’Orticultura sono infestati da cocciniglia tartaruga, si tratta di 24 piante di pino di recente impianto che non sarebbero curabili e per le quali è stata disposta l'abbattimento e la distruzione.
Nel mese di Marzo, nel corso di un sopralluogo da parte degli ispettori fitosanitari della Regione Toscana con tecnici comunali e ricercatori del Crea di Firenze, sono stati prelevati campioni biologici da piante di pino con sospetta presenza di cocciniglia tartaruga ed il parassita è stato identificato attraverso analisi morfologiche e molecolari.
Il servizio fitosanitario regionale ha disposto di abbattere e distruggere 24 pini appena impiantati, oltre all’esecuzione di trattamenti insetticidi periodici con prodotti fitosanitari autorizzati su altre 30 piante già presenti nel Giardino dell’Orticoltura e negli Orti del Parnaso, perché potrebbero ospitare qualche cocciniglia. Le piante rimosse saranno sostituite con nuove alberature della specie concordata con la Soprintendenza.
Il parassita è innocuo per le persone e gli animali, ma può diffondersi rapidamente sul territorio e recare gravi danni alle piante di pino, portandole fino al disseccamento completo. Ne sono un recente esempio i danni che ha provocato nelle città di Roma e Napoli.
[EXTRA(0)]
[EXTRA(1)]
Le piante di pino erano state impiantate per sostituire gli esemplari abbattuti nel 2019 anche in quella occasione il giardino rimase chiuso per consentire il taglio a raso di tutti gli alberi ritenuti a rischio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI