
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità mercoledì 20 marzo 2019 ore 17:56
Fallimento Coam, Bacci patteggia

L'imprenditore Andrea Bacci è stato condannato a due anni. Un anno e sei mesi all'amministratore Fabio Bettini. Pene sospese per entrambi
FIRENZE — Nel processo per il fallimento della Coam srl, azienda edile di Rignano sull'Arno, l'imprenditore Andrea Bacci, amministratore di fatto della società, ha patteggiato con rito abbreviato 2 anni di reclusione. Per l'amministratore di diritto Fabio Bettini la condanna è di un anno e sei mesi. Le accuse erano quelle di bancarotta e ricorso abusivo al credito e per entrambi gli imputati la pena è stata sospesa.
Secondo i pm Luca Turco e Christine Von Borries, che hanno analizzato i bilanci della Coam tra il 2013 e il 2016, il fallimento sarebbe stato gestito anche per distrarre fondi verso la società calcistica Lucchese Libertas 1905, che era già in crisi finanziara con 1,14milioni di euro.
L'imprenditore Andrea Bacci nel 2017 venne minacciato con alcuni spari contro la sua ditta Ab Florence di Scandicci, proprio per un credito messo a rischio dal fallimento della Coam srl.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI