
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità lunedì 05 agosto 2019 ore 16:09
Escavatore anfibio ripulisce l'Arno

E' iniziata la rimozione dei sedimenti fluviali ammassati sulle banchine a valle del Ponte Vecchio fino alla pescaia di Santa Rosa
FIRENZE — Costeranno cinquantamila euro le operazioni di rimozione dei sedimenti fluviali che si sono ammassatti sulle banchine di destra e di sinistra del fiume Arno nel tratto fra il Ponte Vecchio e la pescaia di Santa Rosa.
L'intervento, finanziato dalla Regione Toscana, viene realizzato dal Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno utilizzando anche uno speciale escavatore anfibio. Ciclicamente sarà ripetuto.
Il Consorzio di bonifica ha spiegato che il ricorso all'escavatore si è reso necessario perchè la manutenzione del fiume effettuata da operatori a bordo di gommoni e banche stava diventando sempre più complessa e rischiosa: con il passare del tempo i sedimenti si stabilizzano, favorendo la crescita di piante difficili da estirpare con i decespugliatori, l'attecchimento di alghe estive e il deposito di rifiuti, spesso abbandonati da turisti e cittadini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI