Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

STOP DEGRADO martedì 21 giugno 2022 ore 08:56

Discariche sotto casa col pensiero alle chiavette

E quando i cassonetti saranno chiusi cosa potrà mai accadere? Il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti in mezzo alla strada preoccupa i residenti



FIRENZE — L'abbandono dei rifiuti non si arresta, nonostante i cassonetti siano aperti e spesso persino vuoti, un fenomeno che preoccupa I residenti di San Jacopino e non solo.

Simone Gianfaldoni del Comitato Cittadini Attivi San Jacopino ha chiesto un sopralluogo ad Alia per studiare una soluzione, ma non è facile.

"Siamo allibiti da tanta inciviltà - dice Gianfaldoni - ma dobbiamo trovare una soluzione che potrebbe essere un modello da adottare anche in altre zone della città. Telecamere, fototrappole, controlli con gli ispettori di quartiere e pesanti sanzioni ad esempio perché serve un piano strategico altrimenti con la chiavetta sarà degenerazione totale". 

Il dito è puntato sulle aree ecologiche di strada dove si concentrano campane e cassonetti.

"Non avete idea di cosa troviamo ogni giorno -spiega - si va dal trolley al frigorifero, dai pezzi di automobili ai materassi come se lo spazio tra il marciapiede ed i cassonetti fosse dedicato a discarica. Poi ci sono strade più esasperate di altre perché traverse o slarghi come al Ponte all'Asse che si prestano al getta e scappa, una pratica incivile ma dura a morire".

La raccolta differenziata porta a porta, ecofurgoni ed aree ecologiche.

"La rivoluzione nella gestione dei rifiuti ha sicuramente responsabilizzato una parte di cittadinanza - conclude Gianfaldoni - ma occorre intervenire con i controlli e le sanzioni e bisogna farlo adesso, prima di chiudere i cassonetti con le chiavette, altrimenti le discariche saranno irrecuperabili. Noi mettiamo a disposizione la Cittadinanza Attiva per la sensibilizzazione ma la parte dei controlli non spetta a noi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità