
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità domenica 06 novembre 2022 ore 14:14
Covid, 368 casi in 24 ore nel Fiorentino

La curva epidemiologica scende sotto ai 400 contagi di Covid registrati nell'arco delle 24 ore. Nel capoluogo non sono stati segnalati decessi
FIRENZE — Sono 368 i test e tamponi positivi rilevati in provincia di Firenze. Non sono stati segnalati decessi.
Nuovi casi a Rufina 10, Calenzano 19, Vaglia 5, Sesto Fiorentino 38, Firenzuola 3, San Casciano 13, Barberino di Mugello 6, Vinci 8, Signa 9, Impruneta 7, Montespertoli 6, Fiesole 6, Lastra a Signa 8, Scandicci 20, Pelago 3, Firenze 138, Bagno a Ripoli 8, Vicchio 3, Fucecchio 7, Campi Bisenzio 13, Cerreto Guidi 3, Scarperia e San Piero 3, Rignano sull'Arno 2, Empoli 11, Greve 3, Reggello 3, Barberino Tavarnelle 1, Figline 2, Certaldo 1.
In Toscana sono stati tracciati 1.478 nuovi casi di Covid-19 registrati nelle 24 ore, 307 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 1.171 con test rapido. Oggi non si registrano nuovi decessi dopo gli 8 rilevati sabato ed i 18 di venerdì.
Sono stati eseguiti 1.152 tamponi molecolari e 7.219 tamponi antigenici rapidi: di questi il 17,7% è risultato positivo.
Risultano ad oggi 49.236 positivi, +0,7% rispetto a ieri.
I pazienti ricoverati in ospedale sono 408, 17 in meno rispetto a ieri. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 15, 2 in più.
Asl centro - 400.129 i positivi dall'inizio dell'emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (368 in più rispetto a ieri), 98.066 in provincia di Prato (80 in più), 116.198 a Pistoia (109 in più)
Asl nord ovest - 75.195 a Massa Carrara (77 in più), 159.524 a Lucca (235 in più), 172.295 a Pisa (183 in più), 134.238 a Livorno (153 in più)
Asl sud est - 134.458 ad Arezzo (89 in più), 106.597 a Siena (76 in più) e 82.374 a Grosseto (103 in più).
In 48.828 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (383 in più rispetto a ieri, più 0,8%).
I 1.419.697 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.
Non si registrano nuovi decessi. Restano quindi 11.031 i deceduti dall'inizio dell'epidemia: 3.488 nella Città metropolitana di Firenze, 898 in provincia di Prato, 987 a Pistoia, 698 a Massa Carrara, 1.032 a Lucca, 1.237 a Pisa, 827 a Livorno, 707 ad Arezzo, 593 a Siena, 407 a Grosseto. Vanno aggiunte 157 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI