
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 10 marzo 2020 ore 09:23
Coronavirus, modifiche per gli uffici comunali

Il Comune di Firenze ha disposto alcune modifiche per l'accesso e l'erogazione dei servizi al pubblico viste le misure di contenimento del Covid-19
FIRENZE — L'evoluzione delle misure di contrasto e contenimento al diffondersi del Covid-19, messe in atto dal governo e dalla Regione Toscana, hanno portato il Comune di Firenze a predisporre ulteriori misure da mettere in atto negli uffici comunali, oltre alla già disposta chiusura di musei, archivi, biblioteche.
Il Comune invita i cittadini ad utilizzare la rete civica e i servizi on line, contattare gli uffici via telefono e, dove previsto, prenotare un appuntamento. Dopo la direzione Mobilità, ecco i riferimenti di ulteriori direzioni.
Direzione Nuove Infrastrutture e Mobilità
Per le pratiche della direzione saranno attivate le seguenti modalità:
Occupazioni suolo pubblico
Per le richieste di concessione suolo pubblico per ponteggi, cantieri e traslochi dovrà essere utilizzata la procedura on-line. Le istruzioni possono essere reperite al link http://servizi.comune.fi.it/servizi/scheda-servizio/occupazione-temporanea-ponteggi-cantieri-e-traslochi
Le informazioni telefoniche possono essere richieste al numero 055/2624730 con orario 8.30-11 nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì, oltre ai consueti orari di martedì e giovedì 14.30-15.30. Richieste di informazioni via mail possono essere effettuate all’indirizzo mail osp.suolopubblico@comune.fi.it
Alterazioni suolo pubblico
Per le concessioni di alterazione suolo pubblico (sia per la presentazione che per il ritiro) l’accesso sarà consentito solo mediante appuntamento da prendere nei giorni lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 11 alle 13 ai numeri telefonici 055/2624752 o 055/2624729 oppure via mail all’indirizzo alterazioni.suolopubblico@comune.fi.it. Per le informazioni circa la documentazione necessaria consultare il link http://servizi.comune.fi.it/servizi/scheda-servizio/alterazione-suolo-pubblico
Ordinanze temporanee
Per le richieste di ordinanze temporanee per ponteggi, cantieri e traslochi dovrà essere utilizzata la procedura on-line. Le istruzioni possono essere reperite al link http://servizi.comune.fi.it/servizi/scheda-servizio/ordinanze-temporanee-mobilita
Le informazioni telefoniche possono essere richieste al numero 055/2624743 con orario 9–11 nei giorni di lunedì e giovedì. Richieste di informazioni via mail possono essere effettuate all’indirizzo mail provvedimentimobilita@comune.fi.it
Per le informazioni circa la documentazione necessaria consultare il link http://servizi.comune.fi.it/servizi/scheda-servizio/passi-carrabili-e-stalli-sosta-strutture-ricettive
Passi carrabili – ufficio tecnico e trasporti eccezionali
Per tutte le pratiche l’accesso sarà consentito solo mediante appuntamento da prendere nei giorni lunedì e mercoledì dalle 9 alle 12 ai numeri telefonici 329/9077329 e 334/6987083.
Per le informazioni circa la documentazione necessaria consultare il link http://servizi.comune.fi.it/servizi/scheda-servizio/passi-carrabili-e-stalli-sosta-strutture-ricettive
Ufficio manifestazioni
Per tutte le pratiche l’accesso sarà consentito solo mediante appuntamento da prendere nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30 ai numeri telefonici 055/2624881, 055/2624882, e 055/2624741 oppure via mail all’indirizzo manifestazioni.mobilita@comune.fi.it.
Servizi demografici
Oltre allo 055055 e ai numeri presenti in rete civica per lo Stato Civile e l’Ufficio Elettorale, per appuntamenti si possono utilizzare l’App Ufirst e l’Agenda Cie ministeriale.
Direzione risorse finanziarie
Oltre allo 055055 attivato il numero 055/2769420 per appuntamenti o chiarimenti telefonici per tributi (come Imu e Tari), canoni (come Cosap) e riscossione coattiva.
Direzione istruzione
La ricezione del pubblico solo su prenotazione previo appuntamento telefonico e/o mediante email da concordare attraverso i seguenti recapiti che possono essere utilizzati anche per avere informazioni dirette:
Servizio Servizi all’Infanzia tel 055/2625748 o 5749 o 5747, istruzione.zerosei@comune.fi.it
Servizio Attività Educative e Formative Università dell’età libera tel. 055/2625840, uel@comune.fi.it
Progetti educativi nei Quartieri: Q1 tel. 055/2767648, scuolaq1@comune.fi.it Q2 tel. 055/2767818, scuolaq2@comune.fi.it Q3 tel. 055/2767738, scuolaq3@comune.fi.it Q4 tel. 055/2767713, scuolaq4@comune.fi.it Q5 tel. 055/2767039, scuolaq5@comune.fi.it
Centro di formazione professionale Ristorazione e Turismo tel. 055/229510, cfp.rt@comune.fi.it
Centro di formazione professionale Industria e Artigianato tel. 055/710546, cfp.ia@comune.fi.it
Servizio Supporto alla scuola
Mense e trasporti
Tariffe: tel. 055/2625606 lunedì e mercoledì in orario 9.30-12.30, tariffe.serviziscolastici@comune.fi.it Trasporto scolastico: trasporto.alunni@comune.fi.it Trasporto disabili: tel. 055/2625618 senza limitazione, trasporto.alunnidisabili@comune.fi.it Qualità mensa scolastica: tel. 055/2625624, refezione.controlliqualita@comune.fi.it
Dimensionamento e sedi scolastiche Tel. 055/2625672 o 5689, francesco.sammarone@comune.fi.it
Inclusione scolastica Tel. 055/2625709 o 5807, infocred@comune.fi.it
Direzione Urbanistica
Ricevimento da parte di responsabili di procedimento e dirigenti
Martedì e venerdì dalle 9 alle 13 in piazza San Martino presso gli uffici dei responsabili e dirigenti. Ricevimento su prenotazione tramite agende personalizzate, limitate ai responsabili di procedimento e ai dirigenti, per un numero massimo di 6 al giorno, da svolgere, quando necessario, anche con il supporto del personale assegnato. L'elenco dei nominativi iscritti nelle rispettive agende è comunicato giornalmente alla portineria
Sportello di orientamento Edilizia
Martedì e venerdì dalla 10 alle 12, giovedì dalle 15 alle 17, in piazza San Martino, piano 2° stanza 268. Si accede sempre su appuntamento, da prenotarsi telefonicamente allo 055055 oppure tramite agenda di prenotazione on line. L’elenco nominativo degli accessi allo sportello orientamento è consegnato alla portineria il giorno stesso ed affisso presso la sede dello sportello (stanza 268)
Gli istruttori tecnici addetti al servizio di sportello orientamento di carattere generale (edilizia), svolgono tale compito nei tempi assegnati, promuovendo l’accesso alle informazioni pubblicate in rete civica (urbanistica - sportello unico edilizia) e non entrando nel merito di procedimenti già in corso di questioni di peculiare complessità ovvero di complessivi esami di progetti.
Sportello di orientamento e consultazione Regolamento Urbanistico
Martedì, venerdì dalle 10 alle 12, giovedì dalle 15 alle 17, in piazza San Martino, piano 1°.
Accesso sempre su appuntamento, da prenotarsi telefonicamente allo 05572624596 L’elenco dei nominativi degli accessi prenotati è comunicato giornalmente alla portineria.
Il personale tecnico addetto al servizio di sportello orientamento di carattere generale (regolamento urbanistico) svolge tale compito nei tempi assegnati, promuovendo l’accesso alle informazioni pubblicate in rete civica e non entrando nel merito di procedimenti già in corso.
Sportello Protocollo
Martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30
Sportello Consultazione pratiche di archivio (visure) PROGETTI
Mercoledì e giovedì dalle 9 alle 13; martedì e giovedì dalle 15 alle 17
Accesso su appuntamento con prenotazione via PEC
Sportello Consultazione pratiche di archivio (visure) CONDONO
Martedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17. Accesso sempre su appuntamento con prenotazione via PEC.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI