Cronaca venerdì 09 dicembre 2016 ore 15:45
Come difendersi dai topi d'appartamento

Il vademecum della polizia per difendersi dai furti in casa per evitare brutte sorprese al rientro dalle ferie. "Non esitate a chiamare il 113"
FIRENZE — Ecco in pochi punti come cercare di difendersi dai furti in casa, i consigli della polizia di Stato. Per evitare brutte sorprese può essere utile seguire alcuni semplici accorgimenti, come assicurarsi, uscendo e rientrando, che la porta di casa ed il portone del palazzo restino sempre ben chiusi o non far sapere, fuori dall'ambiente familiare, se nel vostro appartamento custodite oggetti di valore o casseforti né tantomeno dove si trova l’eventuale centralina dell'allarme.
Inoltre, quando vi allontanate per brevi periodi:
- lasciate qualche luce accesa, la radio, l'impianto stereo o il televisore in funzione;
- chiudete sempre la porta a chiave con tutte le mandate;
- è meglio non tenere in casa grosse somme di denaro, gioielli o oggetti di valore; ma se proprio dovete, nascondeteli con cura e fotografateli: in caso di furto, ne sarà facilitata la ricerca da parte delle forze dell’ordine;
- sensibilizzate anche i vostri vicini affinché sia sempre reciproca l'attenzione a rumori sospetti sul pianerottolo o nell'appartamento;
- se invece tornando a casa trovate la porta aperta o chiusa dall'interno, non entrate d’impeto: potreste scatenare una pericolosa reazione istintiva del ladro. Chiamate subito la polizia!
Se dovete invece assentarvi per qualche giorno:
- non fatelo assolutamente sapere ad estranei, raccontando i vostri programmi di viaggi e vacanze;
- evitate di pubblicare su social network informazioni che potrebbero arrivare indirettamente a persone poco raccomandabili;
- se possibile evitate l'accumularsi di posta e pubblicità nella cassetta delle lettere, chiedendo possibilmente ad un vicino di ritirarla.
Chiudete sempre le finestre e soprattutto ricordatevi, se siete in casa, di tenere la porta protetta col paletto o la catena di sicurezza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI