Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:20 METEO:FIRENZE20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aereo si schianta e si incendia dopo il decollo: le immagini inpressionanti della dashcam
Aereo si schianta e si incendia dopo il decollo: le immagini inpressionanti della dashcam

Attualità martedì 21 febbraio 2023 ore 11:09

Cinghiali in città, da dove arrivano e dove vanno

Sono state individuate aree incolte che fungono da serbatoio dove gli animali trovano riparo. Sono state individuate 227 particelle e 188 proprietari



FIRENZE — Cinghiali in città, da dove arrivano e dove vanno

Il caso dei cinghiali che hanno sconfinato nella zona urbana è stato affrontato in Consiglio comunale dove sono stati resi noti i numeri del fenomeno in seguito agli ultimi avvistamenti giunti dalle sponde del Mugnone.

Il capogruppo del gruppo misto Andrea Asciuti ha presentato un question time al quale ha risposto l’assessore all'Ambiente, Andrea Giorgio.

Gli ultimi avvistamenti di cinghiali in città a Careggi ma anche nella zona di Firenze sud e lungo le sponde del Mugnone all’altezza di viale Redi.

L’assessore ha risposto che gli interventi di contenimento della popolazione dei cinghiali svolti a Firenze sono stati richiesti alla Regione Toscana dalla direzione ambiente, per conto del sindaco, e prevalentemente su segnalazione dei cittadini. 

Dal 2021 ci sono contatti quasi giornalieri con l’ufficio regionale per la fauna selvatica e con le guardie provinciali che operano sul territorio. Sono state evase, ad oggi, 67 richieste: 28 nel 2021, 23 nel 2022 e 7 nel 2023 con attese che, raramente superano i tre giorni. 

Sono state individuate delle aree incolte che fungono da serbatoio dove questi animali trovano riparo. È stato chiesto ai proprietari di fare manutenzione su queste aree. Sono state individuate 227 particelle e 188 proprietari. Ci sono stati avvistamenti lungo il Mugnone, probabilmente i cinghiali si sono spostati per esplorare nuovi luoghi ma la la provenienza è, quasi sicuramente, dal bosco vicino alle cappelle del Commiato dove è stato effettuato un intervento della polizia municipale. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vittime dell'aggressione due amici di 59 e 33 anni. Il più giovane è stato portato in ospedale. Sul fatto indagano i carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca