Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE12°21°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
domenica 11 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Chamila e De Maria insieme vicino al Parco Nord: l'ultima immagine di lei in vita
Chamila e De Maria insieme vicino al Parco Nord: l'ultima immagine di lei in vita

Attualità martedì 18 aprile 2023 ore 18:31

Cercasi volontari per la sicurezza nei parchi

Volontari di associazioni pubbliche e private da integrare nel sistema fiorentino della prevenzione e monitoraggio di parchi e aree pubbliche



FIRENZE — Mancano poche ore alla scadenza dell'avviso che mira a reclutare volontari cui affidare il monitoraggio delle aree verdi urbane. Pubblicato il 6 Aprile è in scadenza il 21 Aprile, 15 giorni per candidarsi ad un progetto che ha la durata di 12 mesi.

Si chiama "Volontariato per la sicurezza" ed in premessa recita "Il presento progetto si propone di potenziare gli interventi di prevenzione comunitaria rivolti alla sicurezza degli spazi cittadini, attraverso la formalizzazione di un accordo di collaborazione con le associazione del terzo settore. Avrà quindi la finalità di ampliare la rete di soggetti pubblici e privati già coinvolti, a vario titolo, nel sistema fiorentino della prevenzione, affidando il monitoraggio dei parchi della città a volontari qualificati ed in stretto rapporto e supervisione con la polizia locale. I volontari costituiranno una presenza visibile sul territorio, aggiuntiva e mai sostitutiva a quella garantita dalla polizia municipale, con il fine di promuovere l’educazione alla convivenza ed il rispetto della legalità, la mediazione dei conflitti ed il dialogo tra le persone, la dissuasione di condotte illecite nonché la prevenzione di fenomeni che comportano turbative del libero utilizzo negli spazi pubblici. Favoriranno altresì il collegamento tra i cittadini, la polizia locale e gli altri servizi messi in campo dall’amministrazione comunale".

Il progetto ha la durata di un anno e si articolerà nelle seguenti fasi: Aprile 2023 - Avviso pubblico e assegnazione del servizio; - Redazione e sottoscrizione convenzione; - Svolgimento incontri formativi dei partecipanti; - Incontri con presidenti di quartiere per individuazione aree verdi; - Preparazione modulistica e reportistica Aprile/Ottobre 2023 - Effettuazione dei servizi; - Analisi reportistica mensile; - Riunione mensile con referente; - Distribuzione questionari per monitoraggio efficacia del servizio sul territorio; Novembre/Dicembre 2023 - Raccolta, analisi e valutazione dei report mensili e dei questionari distribuiti sul territorio; - Valutazione degli effetti sul territorio.

Tutte le informazioni online per presentare la candidatura dei propri volontari. 

Qui l'avviso pubblico in scadenza venerdì 21 Aprile. Qui le caratteristiche del progetto della durata di 1 anno e lo schema di convenzione.  


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Firenze. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità