Attualità lunedì 09 novembre 2015 ore 16:52
Cecchini sui tetti e transenne, la città si blinda

Ultimi preparativi per garantire la sicurezza del Papa: allestite le transenne nelle vie dove passerà la Papa mobile. Nella notte nuovi controlli
FIRENZE — Previsto il controllo di tutti i tombini, già sigillati nei giorni scorsi, e dei punti considerati più a rischio.
Per la sicurezza di Papa Francesco saranno impiegati anche tiratori scelti e unità cinofile.
Le zone della città interessate dalla visita papale saranno divise in 5 settori. La cabina di regia sarà in questura, dove sarà attivata una sala operativa unica interforze.
Il percorso papale sarà delimitato da transenne intervallate da varchi carrabili, di emergenza e pedonali. L'accesso alle aree riservate potrà avvenire solo attraverso pass e biglietti-invito.
Circa 6 mila persone assisteranno all'arrivo in elicottero allo stadio Ridolfi, 50 mila alla messa allo stadio Franchi.
In Duomo, in occasione del discorso del Papa ai delegati, ci saranno quasi 4.300 persone, tra cui 2.200 delegati del convegno ecclesiale, cittadini toscani, autorità religiose e civili.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI