
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca giovedì 08 settembre 2016 ore 17:13
Blitz nei parcheggi abusivi delle bici

La polizia municipale ha iniziato la rimozione delle biciclette legate ai monumenti del centro storico. Tredici sono finite in depositeria
FIRENZE — Primo atto di un programma che andrà avanti in tutto il centro di Firenze. Le prime biciclette sono state rimosse dall'Oltrarno e Ponte Vecchio. Alla fine sono state 16 le sanzioni elevate e 13 le biciclette rimosse dopo che i proprietari le avevano legate a catene e paletti artistici. In tre casi l'arrivo del proprietario ha evitato la rimozione, ma non la multa.
La sanzione ammonta a 50 euro a cui si aggiungono 12 euro per la rimozione nel caso in cui il cittadino vada a riprendere la bici in depositeria.
Le prossime tappe del programma di rimozione toccheranno le aree del duomo, piazza Signoria, piazza Santa Croce e piazza San Lorenzo per poi proseguire alla stazione di Santa Maria Novella e in piazza Unità fino a piazza Ognissanti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI