Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 22 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Eros Ramazzotti, tutto esaurito ad Amsterdam
Eros Ramazzotti, tutto esaurito ad Amsterdam

Attualità giovedì 17 dicembre 2020 ore 06:30

Affitti da paura, appello ai proprietari dei fondi

L'assessore Cecilia Del Re ha lanciato un appello ai proprietari dei locali commerciali affittati alle attività colpite dalla crisi economica da Covid



FIRENZE — Tra i commercianti e gli artigiani fiorentini cresce la paura di non poter rispettare le scadenze di pagamento dei canoni di locazione ed i proprietari dei locali commerciali sembrano stentare a partecipare all'invito per la ricontrattazione. Un nuovo appello è stato lanciato nelle ultime ore dall'assessore all'urbanistica del Comune di Firenze, Cecilia Del Re.

"Sul delicato tema degli affitti commerciali ognuno è chiamato a fare la propria parte, compresi i proprietari dei fondi, per dare sostegno alla comunità intera" ha detto Del Re utilizzando i social come canale per veicolare il messaggio.

"Viviamo un momento di estrema difficoltà per le attività commerciali e artigianali della nostra città, colpite dai drammatici effetti della pandemia" ha sottolineato ricordando poi i provvedimenti avviati da Palazzo Vecchio.

"Gli assessori Gianassi e Martini - ha spiegato - hanno messo in campo alcune misure in tema di affitti per andare incontro alle attività che stanno fronteggiando la crisi. Ne segnalo due in particolare, la riduzione dell’Imu per i proprietari di immobili commerciali che applicano uno sconto sull’affitto del 30 per cento per almeno sei mesi consecutivi, con un taglio dell’aliquota comunale dall’1,06 allo 0,76 per cento, e l’azzeramento di quattro mesi del canone di affitto sugli immobili non abitativi di proprietà comunale per le attività che durante il Covid sono state chiuse o interessate da forti riduzioni". 

Sul fronte delle abitazioni private il Sunia di Firenze ha confermato un discreto ricorso alla ricontrattazione dei canoni a causa della crisi che ha interessato le famiglie, molti proprietari si sarebbero attivati per scongiurare episodi di morosità ed eventuali spese legali legate all'avvio delle procedure di sfratto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna è stata trovata tramortita all'interno di un furgone. Arrestato un 51enne: è accusato di tentato omicidio e sequestro di persona
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità