
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità lunedì 18 aprile 2016 ore 18:40
Cambiano incontra Bankitalia, la Spa si avvicina

Avviati primi contatti con Bankitalia in vista della trasformazione della banca di credito cooperativo di Castelfiorentino in Spa
FIRENZE — Nel pomeriggio prima riunione, operativa, a Firenze con i vertici delle altre Bcc che fanno capo al gruppo Cabel e che, a loro volta, hanno sottoscritto l'accordo con Fei.
Intanto è stato siglato stamani a Firenze l'accordo tra la Banca di Cambiano e il Fondo Europeo Investimenti (FEI), nell'ambito del progetto InnovFin, del Programma Horizon 2020, il programma strutturale europeo dedicato alla facilitazione dell'accesso al credito per imprese dedite all'innovazione e alla ricerca, fino a un totale di 90 milioni di euro.
L'accordo prevede la garanzia del FEI per finanziamenti, in particolare alle piccole e medie imprese che a oggi hanno maggiore difficoltà nel reperire risorse e alle Small MidCap, a forte densità di innovazione, con programmi di ricerca e sviluppo, alle start up e alle micro imprese in rapida crescita.
La Banca di Cambiano, una delle poche banche in Italia alla quale è stata concessa questa opportunità, coordinerà la Bcc di Castagneto Carducci, la Bcc di Pisa e Fornacette e la Banca di Viterbo, tutte presenti oggi a Firenze per la firma con i rispettivi presidenti e direttori generali.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI