Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:30 METEO:FIRENZE18°28°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione

Attualità lunedì 30 marzo 2020 ore 18:26

Coronavirus, Firenze annulla lo Scoppio del Carro

Niente volo della Colombina, quest'anno Firenze rinuncia al tradizionale scoppio del carro a causa della pandemia da coronavirus



FIRENZE — Quest'anno a Firenze il tradizionale Scoppio del Carro non ci sarà. Il coronavirus ha bloccato anche il volo della Colombina. Ad annunciarlo il sindaco Dario Nardella intervenendo in consiglio comunale, riunito in via telematica.

“Devolveremo le risorse risparmiate - ha detto il sindaco - ovvero circa 50 mila euro, in progetti sociali legati all’emergenza Coronavirus”.

La storica rievocazione dello Scoppio del Carro è la più antica tradizione popolare fiorentina che si tramanda da oltre 9 secoli e vuol ripercorrere le gesta dei fiorentini alle Crociate e del loro ritorno in città.

Il carro, chiamato ‘Brindellone’, resta in un deposito di via il Prato e il giorno di Pasqua arriva al Duomo trascinato da quattro buoi agghindati per la festa. Qui viene ‘acceso’ da un razzo a forma di colombina che parte dall’altare della cattedrale e poi torna indietro. Secondo la tradizione se la colombina compie un volo perfetto e riesce a rientrare in Duomo è un segnale di buon auspicio e ci saranno buoni raccolti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Terminata la mostra nel Giardino Corsini con la premiazione di due giovani artigiani capaci di “dare una seconda vita alla materia organica”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Cronaca