Attualità venerdì 14 novembre 2014 ore 07:00
I ragazzi a scuola di regole stradali

Successo per l'iniziativa “Sulla buona strada – La sicurezza stradale e gli effetti di alcol e droghe tra immagini e parole”
SCANDICCI — Si è svolta la giornata per i ragazzi dai 14 anni in su all’oratorio salesiano Don Bosco. L'iniziativa è stata organizzata dal Comune e il Comando di Polizia Municipale, la Polizia Stradale Firenze Nord, la Società della salute area Firenze Nordovest, la Asl 10 Ufm Dipendenze, l’oratorio Don Bosco e l’associazione Spingi la vita.
“Nel mondo più di un milione di persone muoiono ogni anno a causa degli incidenti stradali, di questi 365 mila sono giovani tra i 18 e i 25 anni – hanno spiegato gli organizzatori - i dati ci dicono che un giovane su 10 guida dopo aver assunto alcol o sostanze stupefacenti; Sulla buona strada è stata un'occasione di confronto e sensibilizzazione sul tema della sicurezza e sugli effetti che l'uso di sostanze psicoattive hanno sulla guida, attraverso racconti, testimonianze, simulazioni e video”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI