Attualità sabato 30 aprile 2016 ore 06:30
Duecento ragazzi per pulire le Gorette

Si tratta degli studenti di una scuola paritaria di Campi Bisenzio che, con il progetto di educazione ambientale, hanno raccolto rifiuti in spiaggia
CECINA — Da Campi Bisenzio a Cecina per mettere in pratica gli insegnamenti del progetto di educazione ambientale e attenzione al riciclo e ripulire la spiaggia delle Gorette.
E' ciò che hanno fatto circa duecento studenti dell'istituto paritario delle Suore Serve di Maria SS Addolorata, ragazzi di età compresa tra i 3 e i 14 anni, a cui si sono aggiunti amministratori locali e genitori.
Un esercito di volontari che ha raccolto circa 30 di sacchi di rifiuti lungo tutto il litorale.
Il progetto ha ottenuto il plauso del Comune di Cecina e del Comune di Campi Bisenzio che ha partecipato con una propria delegazione composta dal vicesindaco Monica Roso, e dagli assessori all’ambiente e ai lavori pubblici Eleonora Giambellotti e Riccardo Nucciotti.
La comitiva ha fatto base presso la Casa per Ferie delle Gorette, un complesso turistico-ricettivo di proprietà dei comuni di Campi Bisenzio, Calenzano e Sesto Fiorentino. Il nutrito gruppo, di cui facevano parte anche alcuni profughi, è stato accolto dal vicesindaco Giovanni Salvini e dalle assessore Sabrina Giannini e Caterina Barzi del Comune di Cecina che hanno avuto così l’opportunità di confrontarsi con i rispettivi colleghi dell’amministrazione fiorentina, ne è nato una sorta di gemellaggio d’intenti che potrà avere sviluppi anche in futuro per iniziative similari.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI